The Thinking Train è una serie innovativa concepita per esercitare e potenziare le abilità cognitive e linguistiche nei bambini, trasmettendo al contempo l'amore per la lettura.
Durante tutto il loro percorso scolastico, i bambini devono acquisire molto più delle conoscenze fattuali generalmente prescritte dai programmi ministeriali. Devono essere in grado di rielaborare le conoscenze acquisite per mettere in discussione con senso critico ciò che leggono e ascoltano, e per valutare attentamente ciò che hanno di fronte a sé.
Nel lungo termine, i bambini dovranno essere equipaggiati per affrontare le sfide di un mondo mutevole e imprevedibile. Per fare questo, avranno bisogno di una serie di capacità cognitive che consentano loro di risolvere problemi e prendere decisioni intelligenti. Queste abilità aiuteranno i bambini ad affrontare problemi nuovi e imprevedibili e a trovare i modi migliori per affrontarli.
Nella serie The Thinking Train, gli studenti spesso inventano dialoghi, li mettono in pratica, mimano le azioni e usano la drammatizzazione e il gioco di ruolo per esercitarsi con il nuovo linguaggio acquisito. In un modo giocoso e divertente, le storie si concentrano sulle seguenti aree di pensiero:
confronto e messa in risalto delle differenze
categorizzazione e ordinamento
sequenziamento
consapevolezza spaziale
causa ed effetto e risoluzione dei problemi
processo decisionale
previsione
pensiero creativo
A buon titolo, quella cognitiva è considerata la quinta abilità che tutti gli studenti di lingue dovrebbero praticare.
Pensare e discutere i problemi fornisce agli studenti una ragione autentica per usare il linguaggio, sia che si tratti di risolvere un problema, sia di selezionare qualcosa o di ordinare le cose in categorie. I bambini sono anche incoraggiati a pensare insieme dove possibile, per condurre attività di indagine collettiva in classe.
Le storie, oltre ad essere un eccellente veicolo per promuovere il pensiero e fornire un contesto reale per lo sviluppo del linguaggio, sono una risorsa fortemente motivante per qualsiasi classe.
Gli albi illustrati, come le storie della serie The Thinking Train, sono particolarmente importanti in quanto le illustrazioni forniscono un reale supporto visivo alla lingua presentata e aiutano a creare una situazione di cui il lettore si sente immediatamente parte. Nel mondo sempre più visuale di oggi, i libri illustrati rappresentano un fondamentale contributo allo sviluppo della cultura visiva.
I titoli della serie The Thinking Train sono disponibili anche come Big Books. I Big Books rendono la lettura un'esperienza divertente ed entusiasmante e allo stesso tempo rappresentano un potente strumento per l'apprendimento della lingua. Le illustrazioni in maxi-formato affascineranno ogni classe o gruppo; inoltre, il testo ingrandito consentirà ai bambini di vedere e seguire le parole mentre vengono indicate e lette dall'insegnante.
Dimensioni: 35x35 cm
Pagine: 24 (solo la storia)
Indicazioni per l’uso all’interno del libro
Picture Dictionary
Storia disponibile come MP3
Guide to using Big Books scaricabile
Scopri, all’interno della categoria Young Learners sul nostro blog, i più recenti contributi in materia metodologica, oltre agli utilissimi lesson plans e alle interviste con autori e illustratori.
Una serie inclusiva
Per noi di Helbling è una priorità che le storie siano accessibili a tutti. La nostra scelta di caratteri aiuta i bambini con difficoltà nella lettura, come la dislessia, che spesso trovano insidiosi alcuni tipi di caratteri.
L’utilizzo di carta più spessa e di un layout di testo che include un carattere distanziato uniformemente, una spaziatura più ampia e lunghezze di linea accuratamente calibrate fanno sì che sia possibile ridurre significativamente lo stress visivo sperimentato da molti lettori con difficoltà nella lettura.
Strutture ed esami
Level A
Cambridge Pre A1 Starters
Trinity: 1
Alphabet
Colours
Countries
Faces
Greetings
Numbers 1-10
Pets
School things
Snacks
Toys
Wild animals (zoo and jungle)
Level B
Cambridge Pre A1 Starters
Trinity: 1
Clothes
Farm animals
Festivals
Games
Houses and rooms
Numbers after 10
Parties
School subjects
Seasons
Weather
Level C
Cambridge Pre A1 Starters
Trinity: 1
Ecology 1
Garden and nature
Helping at home
Jobs
Places
Pocket money
Sports
Town 1
Level D
Cambridge A1 Movers
Trinity: 2
Bodies
Directions
Emotions 1
Family
Health
Months
Town 2
Transport
Level E
Cambridge A1 Movers
Trinity: 2/3
Dreams
Ecology 2
Emotions 2
Fashion
Holidays
Music
TV
Level F
Cambridge A2 Flyers
Trinity: 3/4
Animals
Directions
Health
Materials
School
Space
Technology
The body and face
The world around us
Work
Helbling e-zone kids
Helbling e-zone kids è il Learning Management System (LMS) sviluppato da Helbling per i bambini, e consiste in una piattaforma online user-friendly per insegnanti e studenti.
Per gli studenti
Online games: entusiasmanti giochi interattivi per stimolare i bambini e farli esercitare a casa o in classe, accessibili gratuitamente online tramite codice incluso nel libro.
Disponibile l’ascolto delle storie e gli audio degli esercizi
Ulteriori materiali da scaricare per svolgere attività creative
Per accedere direttamente clicca qui (è richiesto il codice di sblocco).
Per l’insegnante
Teacher’s Guide scritta da Marion Williams: un’utilissima risorsa gratuita ricca di informazioni sulle abilità cognitive individuali, con una selezione di attività di espansione e giochi per sfruttare al meglio i testi con la classe.
Worksheets per consolidare l’apprendimento e prepararsi alle certificazioni
Flashcards
Flashcards Guide
Big Books Guide
Answer Keys
Autori
Herbert Puchta
Il Dr. Herbert Puchta è autore full-time di libri di testo e teacher trainer. Ha svolto il ruolo di plenary speaker in numerose conferenze internazionali, tenendo workshops e seminari in oltre 30 paesi. Da circa 30 anni svolge ricerca sulle applicazioni pratiche della psicologia cognitiva all’insegnamento dell’inglese come lingua straniera.
Günter Gerngross è stato un apprezzato teacher trainer e autore di libri di testo per la scuola primaria e secondaria, metodologie e letture graduate. Il suo interesse primario risiedeva nelle dinamiche dell’insegnamento e dell’apprendimento, nonché nelle applicazioni della psicologia cognitiva al mondo reale delle classi ELT.
Gavin Biggs si occupa di istruzione da circa 20 anni, insegnando e gestendo progetti educativi con partner governativi, accademici, professionali e aziendali. Gavin è laureato in psicologia all'Università di Exeter e tra i suoi interessi professionali vi sono l'uso efficace delle storie nell'apprendimento e la psicologia motivazionale in classe.